
La tecnologia che ci aiuta a vivere meglio
I device digitali comportano rischi ed effetti Collaterali: ma ci sono soluzioni intelligenti che ci aiutano a vivere in modo più consapevole la nostro dimensione digitale.
Ho scritto spesso del pericolo di sviluppare una dipendenza dai dispositivi digitali, rinunciando a ore di sonno, lavoro e vita sociale. In Germania hanno perfino coniato una nuova parola, “Smombie”, che è la fusione di “smartphone” e “zombìe” e descrive chi cammina con lo sguardo fisso sullo schermo del proprio telefono, totalmente inconsapevole del mondo intorno. Come fare per non “smombizzarrirci”?
La tecnologia stessa ci offre qualche antidoto.
MISURIAMO IL TEMPO SPESO ONLINE
Il primo passo è capire se siamo a rischio, valutando in modo oggettivo il tempo che passiamo ordine: possiamo usare, anche solo per un po’, un s!sterna che misuri quanto e come usiamo computer e smartphone.
Attenzione: tutte le app che misurano le nostre attività digitali ci chiedono di tracciare cosa facciamo, quindi per una volta leggiamo con attenzione i termini di servizio per capire quali dati cediamo e che uso ne verrà fatto e consideriamo se cancellarci una volta terminata la diagnosi.
DISCONNETTIAMOCI QUANDO SERVE
Le interruzioni continue impediscono di entrare nello stato di flusso in cui lavoriamo davvero bene: se abbiamo problemi a mantenere la concentrazione, possiamo obbligarci a stare offline. Io quando devo finire un lavoro metto lo smartphone in modalità aereo, per non ricevere chiamate e notifiche; ci sono anche sistemi che mandano offline “a tempo” i nostri dispositivi o ci impediscono di accedere a determinati siti.
FACCIAMO ATTIVITA’ FISICA
Infine, ricordiamoci che abbiamo un corpo che deve muoversi: anche in questo caso, misurare ciò che facciamo e darci obiettivi da raggiungere è un attimo incentivo per ricordarci di andare a camminare/correre/nuotare in ormai una quantità di dispositivi – i più classici piscina. Ci sono ormai una quantità di dispositivi indossabili – i più classici sono i braccialetti contapassi – che tracciano automaticamente vari tipi di attività fisica e spesso anche quanto e come dormiamo. lo da quando uso il Fitbit, uno dei tanti tracker, ho iniziato a camminare con regolarità e ormai faccio quasi tatti i giorni quei 10.000 passiche ms l’OMS indica come l’attività fisica ideale per mantenersi in salute.
Approfondimenti
App per tracciare quanto e come usiamo i device Ce ne sono tantissime; fra le più diffuse, per smartphone Android abbiamo Quality Time e App Usage, su iOS c’è Moment; RescueTime funziona sia su piattaforma Android che sui normali computer. Tutte consentono di avere un quadro chiaro di quanto usiamo il nostro dispositivo e per cosa, nonché di stabilire delle `soglie di allarme” per ricordarci di smettere.
- bitly/QualityTimeApp
- bit.ly/AppUsageTracker
- www.rescuetime.com
Andare offline quando serve RescueTime fra le altre cose ci permette di impostare tempi di disconnessione forzati e di limitare l’accesso a social network e app “succhiatempo”. Molte altre opzioni si trovano facendo una ricerca con “digital detox” su GooglePlay, AppStore o le estensioni del browser che usiamo; una molto consigliata è (OFFTIME), disponibile sia per Android che per iOS.
- https://offtime.co
Testo tratto da Alessandra Farabegoli

Vantaggi e creazione di una campagna di SMS marketing
L’sms marketing è un servizio di comunicazione attraverso il quale le aziende possono comunicare con l’utenza, illustrando ad essa le offerte e le promozioni del momento tramite sms pubblicitari. Lo strumento è efficace, perché aiuta le attività commerciali a comunicare in modo diretto con il cliente. Non può convivere da solo ovviamente, ma va affiancato all’inbound marketing, quindi tutti quei canali di marketing che sono necessari per una campagna completa: email marketing, Facebook ADS, Google ADS e tanto altro.
Sms marketing, quali vantaggi
I recenti studi sulle dinamiche concernenti il servizio di sms marketing hanno rivelato un interessante retroscena che riguarda l’effettiva efficacia della tecnica di mercato. Le statistiche non mentono: più del 90% degli sms inviati viene letto regolarmente, mentre le email e gli altri messaggi inviati attraverso i più disparati canali di comunicazione vengono cancellati all’istante. Gli sms inviati attraverso il servizio di marketing si leggono in tempo reale, con una quasi immediata risposta da parte degli utenti, specialmente di quelli sempre attenti alle nuove tendenze e alle inedite trovate pubblicitarie.
Come creare una strategia di sms marketing efficace
L’azienda interessata all’invio di sms promozionali deve scegliere accuratamente i destinatari. In questo modo, la potenziale utenza precedentemente selezionata può tranquillamente leggere il messaggio ricevuto, mostrando fin da subito interesse per tutto ciò che nel testo è descritto. Si può scegliere tra l’invio di sms coupon (dedicati alle aziende che inviano una sorta di sconto alla clientela), di sms landing (all’interno dei quali si possono inserire degli indirizzi direttamente consultabili tramite browser) e, infine, di veri e propri messaggi che cominciano una discussione fatta di botta e risposta definiti “sms concatenati”. Per tale ragione, una strategia di sms marketing efficace deve essere messa in campo anche tenendo conto della tipologia di messaggi da inviare agli utenti. L’azienda catturerà l’attenzione di chi legge i messaggi nel giro di pochi minuti e potrà trarre innumerevoli benefici fin dall’inizio della campagna pubblicitaria. I portali presenti in rete dedicati al servizio di sms marketing sono innumerevoli e mostrano di avere a cuore le esigenze di ogni tipologia di utente. Uno tra questi è MDirector, definito dagli esperti come una delle piattaforme più in voga del momento.
MDirector, cos’è e come funziona
MDirector si presenta come un portale in rete dedicato a chi ha l’esigenza di creare delle vere e proprie strategie di mercato. Possiede un blog pronto per essere consultato dalla clientela in ogni momento, offrendo ad essa l’opportunità di registrarsi e di avviare un servizio di prova gratuita. MDirector è facile da usare e permette una comunicazione tra aziende e privati in modo conciso e sostanzialmente efficace.
Insomma, nonostante la tecnologia avanzi e l’utilizzo delle email è molto più frequente del passato, non possiamo fare a meno di tornare ad utilizzare il buon vecchio SMS, il messaggino che chiunque lo riceva nel proprio smartphone, tende a leggere.