?>Google Analytics Archivi - Lucio Alessandri - Digital Marketing SEO
  • +393319240000
  • info@socialsitiwebfano.it

Category Archive Google Analytics

funzioni-di-google-analytics

Google Analytics e le sue funzioni

Che cos’è Google Analytics

Google Analytics è un servizio di Web analytics (analisi web) gratuito di Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web e dei loro comportamenti. Il sito si rivolge principalmente al marketing di internet e ai webmaster. Google Analytics è il servizio di statistiche più usato nel mondo del web, attualmente in uso presso circa il 57% dei 10.000 siti web più popolari. Un’altra analisi delle quote di mercato afferma che Google Analytics è presente su circa il 49,95% del primo milione di siti web (per come vengono attualmente classificate da Alexa).

La storia di Google Analytics

Il servizio di Google Analytics è stato sviluppato dal sistema di analisi della Urchin Software Corporation, denominato Urchin on Demand (Google ha acquisito Urchin Software Corp. nel mese di aprile 2005). Il sistema porta anche idee da Adaptive Path, il cui prodotto, Measure Map, è stato acquistato e utilizzato nel redesign di Google Analytics, nel 2006. Google continua a vendere il software stand-alone installabile Urchin, attraverso una rete di rivenditori; nel mese di aprile 2008, è stata pubblicata la versione 6 di Urchin. Dal 2005 ad oggi, Google Analytics ha visto modificata la propria immagine almeno una volta all’anno, sia nell’aspetto che nei contenuti (svariati report sono ora a disposizione degli utenti). Da maggio 2010 è disponibile una nuova versione del codice di tracciamento, definita asincrona.

Il 30 settembre 2011 è stata lanciata (per i mercati statunitensi e inglesi), la versione a pagamento di Google Analytics, ribattezzata “Google Analytics Premium“.

Il 2 aprile 2014 è stata ufficialmente lanciata, in seguito ad una lunga fase di beta test, la nuova versione di analytics denominata Universal Analytics. La nuova versione è andata a sostituire gradualmente la precedente.


Le funzioni di Google Analytics

funzioni-google-analytics

Strumenti di analisi

Google Analytics è costruito su una potente piattaforma di reportistica facile da usare che ti permette di decidere quali dati visualizzare e di personalizzare i tuoi rapporti con pochi clic.

Rapporti in tempo reale: misura l’attività nel momento stesso in cui si verifica

Scopri quante persone si trovano sul tuo sito in questo momento, da dove provengono e che cosa stanno visualizzando. Con la funzione dei rapporti in tempo reale, potrai sapere se i nuovi contenuti sul tuo sito riscuotono successo, se la promozione odierna sta generando traffico verso il tuo sito e potrai vedere gli effetti immediati di tweet e articoli di blog.

Rapporti personalizzati: definisci le informazioni che desideri analizzare

Crea la tua dashboard di metriche personalizzata in pochi minuti. Anziché dover passare in rassegna tutti i dati per cercare quelli che ti interessano, avrai accesso immediato alle risposte che ti servono. Crea rapporti da condividere con i tuoi colleghi e metti in risalto i dati che vuoi rendere noti ad altri.

Variabili personalizzate: crea e analizza segmenti personalizzati

Le variabili personalizzate ti aiutano a capire i segmenti dei tuoi clienti e qual è il livello del loro coinvolgimento con il tuo sito. Le variabili personalizzate consentono di personalizzare Google Analytics e di raccogliere i dati dei clienti più importanti per la tua attività.

Segmentazione avanzata: analizza facilmente sezioni specifiche del tuo traffico

Perché alcune visite di traducono in una vendita da $ 150 e altre no? Puoi scoprirlo utilizzando i segmenti avanzati. Applica segmenti predefiniti quali “Visite con conversioni” o “Traffico organico” oppure crea segmenti personalizzati. Analizza singoli segmenti o confronta una serie di segmenti in tutti i tuoi rapporti.

Dashboard: organizza, monitora e condividi KPI

Inizia con una dashboard generale “KPI aziendale” che includa gli indicatori di rendimento più importanti per la tua organizzazione. Crea una dashboard “SEO” per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Tutte le dashboard sono trascinabili con il mouse, interamente basate su widget e altamente personalizzabili.

Visualizzazione: scopri qual è il percorso che i visitatori utilizzano per arrivare al tuo sito

Google Analytics offre una serie di efficaci strumenti di visualizzazione, tra cui Visualizzazione navigazione e Analisi dati In-Page. I rapporti Visualizzazione navigazione analizzano il percorso utilizzato da un visitatore per arrivare al tuo sito. Analisi dati In-Page aiuta invece a valutare visivamente in che modo gli utenti interagiscono con le tue pagine. Per facilitare la tua analisi, abbiamo creato una serie di grafici per consentirti di visualizzare le informazioni nel modo in cui vuoi tu.

Condivisione: adesso tutti i membri della tua organizzazione possono collaborare

Prendere decisioni basate sui dati riesce meglio quando i vari team possono condividere facilmente le informazioni tra loro. La condivisione degli strumenti in Google Analytics consente al team che si occupa dell’acquisto delle parole chiave di collaborare direttamente‎ con il team dedicato all’ottimizzazione dei motori di ricerca e quello dedicato ai contenuti. Utilizza la funzione Intelligence e Avvisi per scoprire eventuali cambiamenti inattesi e informare i tuoi colleghi. Contrassegna eventi importanti nella cronologia dell’account per consentire agli altri di vederli. Sviluppa e condividi facilmente dashboard personalizzate per le metriche più importanti per la tua attività.

API e personalizzazioni: visualizza i tuoi dati nel formato che preferisci

Sono disponibili, inoltre, applicazioni, plug-in e funzioni personalizzabili per aiutarti a integrare Google Analytics nei flussi di lavoro della tua organizzazione. Sfrutta soluzioni di terze parti oppure crea applicazioni personalizzate utilizzando l’API di Google Analytics API.


Pagine Analytics

I rapporti sui contenuti ti aiutano a capire quali parti del tuo sito web funzionano bene e quali sono le pagine più apprezzate dagli utenti, permettendoti così di creare un’esperienza migliore per i tuoi clienti.

Ricerca su sito: aiuta i visitatori a trovare più rapidamente ciò che cercano

Quando i visitatori non riescono a trovare ciò che stanno cercando, eseguono una ricerca. Con la Ricerca su sito in Google Analytics puoi scoprire ciò che i tuoi visitatori stanno veramente cercando. Trova opportunità di prodotti perdute e accelera il tempo di conversione.

Analisi dati In-Page: scopri come i visitatori si muovono all’interno del tuo sito

Quando si leggono i rapporti Google Analytics, a volte è difficile capire come i visitatori navigano su una determinata pagina del sito web. Utilizza Analisi dati In-Page per analizzare visivamente in che modo i visitatori si muovono all’interno del tuo sito web.

Analisi velocità sito: scopri i problemi prima che lo facciano i tuoi clienti

Tutti noi sappiamo quanto è frustrante un sito web che viene caricato lentamente e ciò può addirittura influire negativamente sulla pubblicità e il ranking della ricerca. Scopri qual è il tempo di caricamento delle tue pagine con il rapporto Velocità sito in Google Analytics. Individua e correggi pagine lente e rendi felici i tuoi visitatori.

Monitoraggio eventi: scopri ciò che fanno i visitatori sul tuo sito

È veramente utile per capire in che modo i visitatori interagiscono con le tue pagine. Scopri con quale frequenza stanno interagendo con elementi Flash e AJAX o facendo clic su link per scaricare le brochure dei prodotti. Puoi persino impostare il monitoraggio eventi per avere una visione più dettagliata sul comportamento dei tuoi visitatori.

Rendi il tuo programma AdSense più efficace

AdSense permette a blogger e publisher di contenuti di guadagnare attraverso gli annunci. Google Analytics ti permette di importare i dati AdSense direttamente per aiutarti a pubblicare i tuoi annunci nella migliore posizione possibile sul tuo sito.


Analisi attività sociale

Il Web è un luogo sociale e Google Analytics misura il successo dei tuoi programmi per i social media. Puoi analizzare il modo in cui i visitatori interagiscono con le funzioni di condivisione del tuo sito (ad esempio, il pulsante +1 di Google) e con i tuoi contenuti attraverso le piattaforme sociali.

Misura l’impatto dei social media sulle metriche che ti interessano

Il rapporto Conversioni ti consente di quantificare il valore dei social network. Indica i tassi di conversione e il valore monetario delle conversioni che si sono verificate in seguito ai referral da ciascun social network. Collega l’impatto dei social media alle metriche che ti interessano impostando obiettivi pertinenti alla tua attività.

Scopri quali sorgenti sociali ti inviano visitatori interessati

È fondamentale per capire quali community sono importanti per il tuo brand. Il rapporto Sorgenti sociali mostra i percorsi iniziali che i visitatori dei social network hanno intrapreso sul tuo sito. Il rapporto mostra anche le metriche relative all’interesse e alle conversioni per ciascun social network.

Scopri che cosa condividono i tuoi visitatori e dove lo fanno

Google +1 e altre funzioni di condivisione sociale offrono un facile meccanismo che consente ai visitatori di amplificare i tuoi contenuti attraverso la condivisione con gli amici. Il rapporto Plug-in sociali mostra quali articoli sul tuo sito sono condivisi più spesso e quali pulsanti sociali vengono utilizzati per condividerli (ad esempio “+1” di Google o “Mi piace” di Facebook). Inoltre, il Flusso dell’attività mostra come i visitatori interagiscono con i tuoi contenuti sui tuoi siti web esterni.


Analytics per cellulari

Google Analytics ti consente di misurare l’impatto dei cellulari sulla tua attività. Inoltre, se crei applicazioni per cellulari, Google Analytics ti offre kit di sviluppo software (SDK) per iOS e Android che ti permettono di misurare in che modo gli utenti utilizzano la tua applicazione.

Analytics per app mobili: misura il valore end-to-end della tua app

Il cellulare sta cambiando il modo in cui le persone comunicano, lavorano e giocano. La maggior parte degli strumenti che utilizziamo e l’innovazione stessa sono guidati dalle app mobili. Analytics per app mobili fornisce una misurazione completa dell’intero percorso che il cliente compie per le app: dalla scoperta al download attraverso il coinvolgimento. I rapporti sono concepiti per gli sviluppatori di app mobili e per gli operatori di marketing, in quanto forniscono dati per loro essenziali.

Crea la migliore esperienza utente su ogni tipo di dispositivo

La visualizzazione delle statistiche per località (scheda Overlay mappa) consente di conoscere le sorgenti correnti del traffico da cellulare, nonché effettuare previsioni sulle località in cui il traffico aumenterà. Scopri quali dispositivi utilizzano i visitatori per trovare il tuo sito web e proponi così il tuo brand nei migliori formati per tali dispositivi. Google Analytics può visualizzare quali sistemi operativi mobili e quali dispositivi mobili utilizzano i visitatori per accedere al tuo sito, alla tua app mobile o alla tua pagina di social media.

Misurazione degli annunci per cellulari: scopri in che modo la piattaforma mobile aggiunge valore alla tua attività

Gli annunci per cellulari di Google sono visualizzati sui dispositivi mobili nei risultati di ricerca di Google, nei siti web di contenuti e nelle app. Utilizzali per promuovere la tua attività rivolgendoti a utenti che usano cellulari e tablet nell’arco dell’intera giornata. Stabilisci degli obiettivi, avendo chiare le conversioni da cellulari, e utilizza Google Analytics per iniziare oggi stesso a misurare il tuo successo.


Analisi delle conversioni

analisi-attività-conversioni

Scopri quanti clienti stai attirando, quanto stai vendendo e in che modo gli utenti stanno interagendo con il tuo sito con una serie di funzioni di analisi Google Analytics.

Scopri in che modo il comportamento dei visitatori si traduce in vendite e conversioni

Il tuo sito web come le tue conversioni dovrebbero essere dinamiche. Con Google Analytics Goalsand Event Tracking puoi tracciare vendite, downloads, visualizzazioni di filmati, conversioni, interazioni nel sito web e definire ogni metrica. È inoltre possibile personalizzare il report in base a ciò che si vuole raggiungere e identificare quali azioni compie il visitatore. Questa funzione vi permette di raggiungere più facilmente i vostri obiettivi di business.

Your site is dynamic, and your conversion goals should be too. With Google Analytics Goalsand Event Tracking, you can track sales, downloads, video plays, conversions, site engagement, or define your own metrics. You can also tailor your reporting based on what you want to achieve and identify what visitor actions are most likely to help you meet your business objectives.

Migliora le tue vendite online con i rapporti sull’e-commerce

Identifica i prodotti più venduti e le promozioni più importanti. Che si tratti di transazioni complesse o di semplici acquisti con un solo clic, i rapporti sull’e-commerce ti aiutano a capire perché i clienti acquistano e quale tipo di acquisti effettuano. Puoi tenere traccia di transazioni relative a campagne e parole chiave, capire il comportamento degli acquirenti sul sito e modificare il carrello degli acquisti per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.

Guarda il quadro completo del rendimento delle campagne con le canalizzazioni multicanale

Non limitare la misurazione della campagna all’ultimo clic prima di una vendita. Con le canalizzazioni multicanale puoi vedere l’impatto di tutte le tue attività di marketing digitale, tra cui rete di ricerca, Rete Display, social network, affiliati, email e altro ancora. Scopri quali canali introducono i visitatori ai tuoi prodotti e quali generano vendite, in modo da poter meglio bilanciare i tuoi programmi di marketing.

Segui i diversi percorsi intrapresi dai visitatori sul tuo sito

Scopri perché i visitatori apprezzano il tuo sito… o non lo apprezzano. Con la Visualizzazione navigazione e le Canalizzazioni all’obiettivo di Google Analytics puoi seguire i percorsi di conversione dei tuoi visitatori e vedere dove entrano, dove si fermano e dove escono. Scopri i punti di forza e i punti deboli della navigazione sul tuo sito e quali aree del tuo sito web e del tuo programma di marketing richiedono correzioni.


Analytics per la pubblicità

Sfrutta al meglio la tua pubblicità sapendo in anticipo qual è il rendimento di annunci per cellulari, annunci della rete di ricerca e annunci display. Collega l’attività del tuo sito web alle tue campagne di marketing per ottenere un quadro completo e migliorare il ritorno della tua pubblicità.

Rendi più efficace il tuo marketing per i motori di ricerca

Il marketing per i motori di ricerca attira visitatori sul tuo sito. Con Google Analytics puoi collegare il comportamento del visitatore alle tue campagne SEM (attraverso Google, Bing, Yahoo e altri) e fare scelte più intelligenti in relazione a offerte e parole chiave. Se utilizzi AdWords, puoi codificare automaticamente le tue campagne e vedere con facilità le differenze nei tassi di conversione per i diversi posizionamenti o le varie pagine di destinazione.

Utilizza il remarketing per raggiungere i clienti giusti, in modo rapido e facile

Il remarketing con Google Analytics ti consente di ottenere informazioni dettagliate sui clienti che manifestano interesse per i tuoi prodotti e servizi e poi mostrare loro annunci mirati sul Web che rispondono direttamente a ciò che stanno cercando.

Scopri in che modo la pubblicità display incide sui tuoi programmi di marketing

Scopri quanto può essere efficace la pubblicità display nel portare nuovi clienti sul tuo sito. Concentrati sui posizionamenti specifici e verifica quanto sono efficaci nell’attirare i tipi di visitatori giusti. Grazie all’integrazione con la Rete Display di Google, puoi utilizzare AdWords per creare e gestire campagne e poi inserire i tag di Google Analytics nelle campagne di marketing della Rete Display per misurarne la riuscita.

Dai alle campagne per cellulari l’attenzione che meritano

Se stai pubblicando annunci per cellulari o utilizzando applicazioni per dispositivi mobili, vorrai conoscerne il rendimento. I posizionamenti degli annunci per cellulari attirano un tipo diverso di visitatori e Google Analytics ti mostra come si comportano. Puoi suddividere i dati per dispositivo, misurare il rendimento degli annunci e ottimizzare sia il tuo sito per cellulari che il sito standard utilizzando metriche classiche come il tempo sul sito, la frequenza di rimbalzo e il tasso di conversione.

Scopri come le tue campagne pubblicitarie interagiscono con le canalizzazioni multicanali

Stai facendo pubblicità su più canali digitali, come SEM, display, social, affiliate e altri, ed è importante capire quale ruolo gioca ognuno di essi e come interagiscono tra loro per incrementare i clienti e le conversioni. Le canalizzazioni multicanale ti danno un quadro completo di quali canali funzionano meglio e quali sono meno efficaci, consentendoti di ottimizzare e migliorare i programmi di marketing digitale.

Misura le campagne per capire cosa funziona e cosa non funziona

Misura le campagne in tutti i canali per vedere quali attività di marketing stanno generando risultati. Visualizza i rapporti segmentati per canale e guarda i dati in tempo reale nel tuo account solo pochi minuti dopo l’avvio di una campagna. Vedrai il coinvolgimento e l’attività di conversione per qualsiasi link che codifichi, compresi i banner e le email. Inoltre, puoi monitorare le campagne offline che indirizzano gli utenti al tuo sito.

Cos'è l'email marketing

Cosa è l’email marketing ed alcuni consigli

Definizione di Email Marketing

L’Email marketing (e-mail marketing) è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi commerciali (e non) al nostro pubblico.

Cos’è l’email Marketing

In senso lato qualunque email inviata a un cliente (o cliente potenziale), può essere considerato email marketing. Solitamente si usa però questo termine per riferirsi all’invio di messaggi email per acquisire nuovi clienti, fidelizzarne altri, o convincere quelli precedenti ad acquistare subito qualcosa.

Nella maggior parte dei casi, è l’utente stesso a richiedere l’invio di queste email grazie all’iscrizione alla newsletter. Un esempio di email inviata in seguito all’iscrizione alla newsletter sono le email transazionali.

L’evoluzione dell’email Marketing

Negli ultimi anni si sta ponendo un’attenzione sempre maggiore all’integrazione dell’email marketing con altri sistemi di gestione clienti (es. CRM) e comunicazione (es. Social Media).

L’evoluzione recente si sta concentrando sempre più sulla qualità del contatto (profilazione delle utenze, cura della customer satisfaction), rispetto agli invii massivi di posta che avevano caratterizzato l’e-mail marketing degli esordi. Ora l’invio massicio di email viene considerato SPAM e possiamo confermarvi con certezza che è più dannoso di quanto non si pensi realmente.

Dedichiamo questo articolo a fornire alcuni consigli semplici ma molto importanti per garantire un’ottima riuscita di una strategia di Email Marketing.

4 consigli utili per ottimizzare una campagna di Email Marketing

Consigli per ottimizzare la campagna di email marketing

Utilizza Google Analytics per monitorare ed ottenere un quadro generale

Se siete stati su Internet per un certo lasso di tempo, avete sentito parlare di Google Analytics (software gratuito di Google per monitorare le visite del tuo sito web). Anche se può sembrare un po’ intimidatorio, lavorando in maniera similare agli ADV, dove utilizziamo Analytics per monitorare le visite nelle campagne a pagamento, è necessario fare in modo che possiamo vedere cosa succede dopo che i clienti scelgono di leggere un nostro articolo inviatogli via e-mail.

Con Google Analytics, è possibile monitorare i vostri follower oltre alla vostra email. È possibile vedere quali pagine hanno visitato, che cosa hanno comprato, se hanno abbandonato il loro carrello della spesa o anche le pagine che stanno causando vicoli ciechi sul tuo sito.

Nell’email Marketing, i tassi di click-through sono ottimi dati per vedere chi sta facendo cosa non dimenticate che molti dei vostri clienti stanno probabilmente visualizzando i loro messaggi di posta elettronica attraverso un piccolo riquadro di anteprima (dallo Smartphone), che conta automaticamente come un tasso di apertura.

Con Google Analytics, è possibile fare un ulteriore passo in avanti, analizzando i vostri click through rate reali per vedere effettivamente chi apre la mail ricevuta.

Controlla frequentemente il tuo indirizzo di posta che usi per l’invio di email

E’ facile creare la tua campagna, configurarla per l’invio delle mail, e monitorare l’andamento della nostra newsletter. Ma per quanto riguarda le risposte alle e-mail o newsletter HTML? Tenete a mente che, mentre la campagna per voi è terminata, non lo è per i destinatari.

Molto spesso gli utenti che ricevono la mail, useranno il tuo indirizzo di posta per chiedere ulteriori informazioni in merito ad un servizio o prodotto. Può anche capitare che l’utente utilizzi tale indirizzo di posta elettronica per fare una richiesta di annullamento in qualche altro testo di ordine o una richiesta di disiscrizione alla newsletter.

Attenzione, nascondere la possibilità di disiscriversi potrebbe essere ritenuto sintomo di SPAM da parte dei provider mail.

Segmenta le email e fai up-selling sulla base delle attività del cliente

Quando si utilizza Google Analytics (vedi sopra), con le sue campagne, non solo aiuta a capire che l’utente ha comprato qualcosa sul vostro sito o estratto un determinato prodotto, ti dà un intero nuovo segmento alla vostra lista clienti.

Una volta che sai chi sono i destinatari più attivi, è possibile creare un segmento di clienti e una email che si rivolge soltanto a loro. Per esempio, se un cliente va sul tuo sito e acquista un certo prodotto è possibile utilizzare questa informazione per proporre un prodotto totalmente nuovo ma correlato con quello già acquistato. Nel caso in cui l’utente passi il tempo frequentando le pagine che caratterizzano un determinato prodotto, è possibile utilizzare questo segmento di lista per creare una nuova campagna in modo tale da proporre uno sconto su tale prodotto in quanto abbiamo constatato che è già interessato ma non ha ancora completato l’acquisto.

Ricorda, dati recenti mostrano che la maggior parte delle persone si cancella dalle campagne di email marketing, perché non pensano possano essere rilevanti per loro. Segmentando la vostra lista nel modo precedentemente descritto, riusciamo a raggiungere gli utenti solo per il loro reale interesse, così ogni email diventa rilevante per il tuo cliente. Tutto ciò contribuisce ad aumentare il click through rate.

Archiviazione dei messaggi dopo averli inviati

Un archivio di posta elettronica è molto più di un luogo dove i clienti possono andare a visualizzare le email del passato, si tratta di una pagina statica che chiunque può trovare all’interno di un motore di ricerca.

La chiave per sfruttare questa pagina web è divisa in due parti. Il primo passo è quello di mettere le email inviate – anche se sono vecchie – on-line, all’interno appunto di una pagina web. Anche i vecchi messaggi di posta elettronica danno una buona immagine di ciò che la vostra azienda fa, come vanno le cose, e che tipo di prodotti si tende a vendere. Il secondo passo è quello di mettere una casella di iscrizione newsletter, noto anche come un modulo di iscrizione, sulla pagina che avete selezionato come archivio.

Questo ti dà la grande opportunità di trovare nuovi abbonati alle newsletter nella speranza che essi capitino in vostro archivio tramite una ricerca per parole chiave.

 

Se hai necessità di instaurare una campagna di Email Marketing [btnsx id=”275″]

Come bloccare il traffico SPAM su Google Analytics

Come bloccare il traffico SPAM su Google Analytics

Cos’è Google Analytics? E’ uno strumento totalmente gratuito fornito dalla società di Mountain View che installato nel tuo sito web, ti permette di monitorare il numero di visite, la durata delle visite, utenti nuovi e di ritorno e tanto altri fattori interessanti.

Purtroppo nel momento in cui apriamo un sito web o un blog, dopo appena pochi giorni dall’apertura cominciamo ad essere tartassati da traffico SPAM, vale a dire traffico non reale che serve soltanto a sporcare i dati dell’Analytics. A tal proposito vi mostriamo oggi come bloccare i dati di questo traffico dal pannello di Google Analytics.

Esempi di traffico SPAM su Google Analytics

Il traffico SPAM ha nome spesso simpatici. Pensiamo al periodo appena dopo la vittoria di Trump alle elezioni statunitensi, nasce uno SPAM chiamato “Congratulations to Trump and all americans”:

Traffico SPAM Trump su Google Analytics

Altri esempi di traffico SPAM su Google Analytics dell’ultimo periodo si chiama “Vitaly rules google ☆*:。゜゚・*ヽ(^ᴗ^)ノ*・゜゚。:*☆ ¯\_(ツ)_/¯(ಠ益ಠ)(ಥ‿ಥ)(ʘ‿ʘ)ლ(ಠ_ಠლ)( ͡° ͜ʖ ͡°)ヽ(゚Д゚)ノʕ•̫͡•ʔᶘ ᵒᴥᵒᶅ(=^ ^=)oO”:

Come bloccare il traffico SPAM su Google Analytics

Come bloccare il traffico SPAM con i filtri di Google Analytics

Per accedere ai filtri di Google Analytics occorre accedere all’amministrazione del nostro sito web. Accediamo dunque alla voce “Tutti i filtri” qui possiamo inserire alcuni parametri per bloccare il traffico che al quale ci interessa mettere un freno.

Vi mostriamo ora come bloccare tutto il traffico proveniente dalla Russia, in quanto il 99% dello SPAM proviene da lì. Chiaro che, se il vostro sito web ha clientela principalmente russa non dovete applicare questo filtro, vi mostreremo in seguito come fare.Applicare filtri su Google Analytics

Bloccare il traffico SPAM russo su Google Analytics

Cliccando su “Nuovo filtro” avremo la possibilità di personalizzare varie impostazioni per scegliere il traffico da bloccare.

Il nostro caso è quelli in cui blocchiamo tuttil il traffico proveniente da “Impostazioni lingua”, russa.

Il campo “Nome filtro” non serve al software, ma serve a noi per riconoscere il tipo di filtro, perciò denominatelo a piacimento, noi lo chiamiamo “Filtro rus”. “Tipo di filtro” selezioniamo personalizzato e nel “Campo filtro” scegliamo la voce impostazioni lingua.

Il “Pattern filtro” è il campo nel quale occorre dire a Google Analytics chi bloccare, quindi trattandosi di lingua impostiamo la stringa “rus”.

Tutti i parametri devono seguire l’esempio nell’immagine che segue:

Come bloccare traffico SPAM russo su Google Analytics

Come bloccare il traffico SPAM “Trump” o “Vitaly rules” su Google Analytics

Queste due tipologie di traffico SPAM sono sempre provenienti da territorio russo ma in questo specifico caso possiamo bloccare non totalmente il traffico proveniente da quel paese bensì stoppare soltanto questi due nominativi: “Trump”; “Vitaly rules”.

Per farlo impostiamo le stesse condizioni del filtro viste in precedenza, ma nel campo “Pattern filtro” inseriamo il nome dello SPAM quindi “Trump” oppure “Vitaly rules”.

Quando vedo gli effetti dei filtri su Google Analytics?

L’effetto dei filtri è pressoché immediato, ciò significa che non verrà più notificato eventuale traffico degli SPAM bloccati, ma non è possibile eliminare il traffico già tracciato.

Casi di successo SMSW a Fano e Pesaro

Casi di successo di SMSW a Fano

I casi di successo consentono ai nostri clienti di verificare la nostra attendibilità e capirne la professionalità.

Casi di successo di SMSW, la nostra Web Agency a Fano e Pesaro

I seguenti risultati sono stati raggiunti con una società di Pesaro, Baldantoni Group nel mese di novembre 2016.

FACEBOOK

Social Media e Siti Web a Fano - Casi di successo Facebook Insight

Caso di successo sulla piattaforma Facebook per SMSW a Fano. Enorme aumento di visualizzazioni ed interazioni con i post. 1500% in più di Mi Piace nell’ultimo mese!

Facebook page

Contattaci per un preventivo gratuito.

[btnsx id=”275″]

GOOGLE ANALYTICS

Social Media e Siti Web a Fano - Casi di successo Google Analytics

Caso di successo con le visualizzazioni del sito su Google e dei filmati su YouTube. 80% di visualizzazioni in più per il sito web.

Sito web Baldantoni Group

Contattaci per un preventivo gratuito.

[btnsx id=”275″]

Proseguono i casi di successo anche nel mese di dicembre 2016.

FACEBOOK

Successo attraverso i Social Media a Fano e Pesaro

Web-Agency-Fano-casi-di-successo

Contattaci per un preventivo gratuito.

[btnsx id=”275″]