?>Strumenti Archivi - Lucio Alessandri - Digital Marketing SEO
  • +393319240000
  • info@socialsitiwebfano.it

Category Archive Strumenti

Liberatoria utilizzo marchio e logo azienda

Liberatoria per utilizzo del marchio o logo di un’azienda

Avete un sito web e volete inserire il marchio (logo) ed il link ad un sito web esterno? Prima di pubblicarlo senza autorizzazioni leggi questo articolo.

L’articolo è stato aggiornato ad ottobre 2021, con tutte le informazioni e gli aggiornamenti giuridici del caso. Vi ricordiamo che la riproduzione del file è vietata per legge!

Liberatoria per inserire marchio e link azienda esterna

Occorre stare molto attenti quando si prende possesso di contenuti multimediali altrui senza la dovuta autorizzazione. Parliamo sia e sopratutto di immagini e/o foto, come di testi ma anche di loghi e marchi registrati.

In questo caso la legge è molto severa!

Secondo l’articolo 13 D. Lgs. 196/2003 non è possibile pubblicare logo o marchio registrato senza l’autorizzazione del proprietario del marchio stesso. A tal proposito onde evitare possibili denunce e multe molto salate, consigliamo di utilizzare il modulo scaricabile gratuitamente al link che segue:

Liberatoria all’utilizzo del marchio o logo sul proprio sito web

Qui puoi scaricare il PDF gratuitamente:

Scarica-pdf-liberatoria-utilizzo-marchio

Codice-html5-per-telefonata-cliccabile-da-cellulare

HTML: link numero di telefono cliccabile

HTML: link numero di telefono cliccabile

Spesso e volentieri navigando con il telefonino ci capita di cercare il numero di telefono di un’attività, di un bar, un ristorante per avere informazioni, prenotare un tavolo o altro.

La scomodità può essere quella di dover selezionare la parte di testo contenente il numero di telefono, incollarlo nella barra del telefono ed avviare la chiamata. Non sarebbe più comodo chiamare direttamente da browser?

NOTA IMPORTANTE

Ci capita troppo spesso di vedere il nostro cellulare all’interno dei VOSTRI siti web, si invita chiunque prenda spunto dalla nostra guida a lasciare un commento per ringraziare del contenuto gratuito e sopratutto a modificare il numero di telefono!

grazie.

HTML: come rendere il numero di telefono cliccabile per effettuare una chiamata diretta da cellulare

La procedura è molto semplice.

Prendiamo in esame il numero di cellulare per contattare la nostra attività, quindi +393319240000. Scritto in questo modo non è cliccabile perciò come spiegato sopra sarebbe una procedura lunga e scomoda. Abbiamo scoperto che l’utente medio è pigro nella navigazione e vuole tutto e subito. E’ opportuno quindi rendere cliccabile il numero per poter fare una telefonata.

HTML: codice per un link con la chiamata diretta per cellulareLogo-HTML5

Il codice HTML da inserire è questo:

<a href=”tel:+393319240001″>chiama +393319240001</a>

Prendiamo in esame i dettagli del codice:

href sta a significare l’azione che noi vogliamo dare al link, quindi tel:+393319240001. Il codice tel sta per telefonata, a seguire i due punti e per finire il numero di telefono da chiamare.

In seguito viene inserito il testo che l’utente dovrà visualizzare, in questo caso “chiama +393319240000”.

Quando copiate ed incollate il codice nel vostro sito web, ricordatevi di sostituire il cellulare in questione con il vostro numero di telefono!

Avremo dunque il link cliccabile in questo modo: chiama +393319240001Rendere cliccabile numero di telefono

Molto importante è inserire il prefisso italiano +39, così che anche dall’estero sarà possibile fare una telefonata diretta.

HTML: inserire microdata in un link cliccabile per la chiamata diretta da cellulare

Per migliorare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e attivare eventuali funzioni supplementari del browser è opportuno aggiungere al codice sopra descritto, delle informazioni semantiche aggiuntive, chiamate microdata.

Vediamone un esempio:

<div itemscope itemtype=”http://www.socialsitiwebfano.it/“> <h1 itemprop=”name”>Social Media Siti Web Fano</h1> Telefono: <span itemprop=”telephone”><a href=”tel:+393319240001″>chiama +393319240001</a></span> </div>

HTML: codice per un link con la chiamata diretta attraverso Skype

Il codice HTML da inserire è questo:

<a href=”callto:+393319240001″>chiama +393319240001</a>

Prendiamo in esame i dettagli del codice:

Come la chiamata diretta per cellulare o telefonino in generale, href sta a significare l’azione che noi vogliamo dare al link, quindi callto:nomeutenteskype. Il codice callto sta per chiamata attraverso Skype, a seguire i due punti e per finire il nome utente skype che si vuole far chiamare.

In seguito viene inserito il testo che l’utente dovrà visualizzare, in questo caso “chiamaci su Skype”.

HTML: codice per un link con l’invio diretto di un emailLogo-HTML5

Il codice HTML da inserire è questo:

<a href=”mailto:info@socialsitiwebfano.it”>Inviaci un email</a>

Prendiamo in esame i dettagli del codice:

href sta a significare l’azione che noi vogliamo dare al link, quindi mailto:info@socialsitiwebfano.it. Il codice mailto sta per invio mail, a seguire i due punti e per finire l’indirizzo mail al quale inviare il messaggio.

In seguito viene inserito il testo che l’utente dovrà visualizzare, in questo caso “Inviaci un email”.

Avremo dunque il link cliccabile in questo modo: Inviaci un email.

Se ti è piaciuto l’articolo o hai altri dubbi, commenta qui sotto e condividilo. Grazie

Google ADS

Come gestire campagne AdWords con successo

Chi lavora nel campo del web marketing sa che quando si lavora al planning per la gestione delle campagne adwords bisogna concentrarsi soprattutto sulla ricerca delle keywords più utilizzate dagli utenti.

Come si esprimono le persone quando cercano informazioni sul web? Come “conversano” con il motore di ricerca? Le parole chiave sono lo strumento fondamentale per rispondere a queste domande. Individuandole potrai capire come le persone ricercano informazioni sul web.

Sono però molti i problemi e le difficoltà in cui potresti imbatterti durante questa fase. Se non dovessi riuscire ad intercettare i flussi di ricerca degli utenti perderesti tempo e denaro, senza veder mai decollare la tua attività!

I problemi principali potrebbero derivare da una scarsa conoscenza del tuo target di riferimento. L’ evoluzione della tecnologia e del digitale offre oggi molti suggerimenti e soluzioni in questo senso, ma c’è bisogno di professionisti che sappiano utilizzare al meglio questi nuovi mezzi.

Ogni target ha dei meccanismi di ricerca specifici. Non è sempre scontato riuscire a coglierli.

Per questo è necessario:

– monitorare i social media ;

– dialogare con i propri clienti (potenziali o meno);

– comprenderne in maniera costante desideri e bisogni.

La scelta delle parole chiave non va intesa come definitiva È necessario che ne misuri con criterio e costanza l’efficacia, correggendo eventualmente il tiro Solo così avrai la possibilità di ottenere click qualificati e nuovi contatti davvero interessanti .

Perché è consigliato affidarsi ad una web agency per una campagna adwords di successo?

Nell’ambito del web marketing ci si chiede spesso se sia meglio fare da soli, affidarsi ad un freelance oppure ad una web agency. Bene, chiunque conosca un minimo il settore sa che questo è un campo in cui è bene non sbagliare, se non si vuole incappare in danni d’immagine.

Per questo motivo ti sconsiglio vivamente di fare da solo o di affidarti ad un freelance: non può garantirti la stessa affidabilità di un’azienda ben strutturata e con comprovata esperienza nel settore, come Nextre Digital.

Esperti nel creare campagne di advertising online mirate e decisive, i professionisti di Nextre Digital gestiranno per te Google Ads, regina delle piattaforme di advertising online. Attraverso una strategia SEM efficace , sapranno dare alla tua attività il valore che merita, per trasformare i tuoi spazi pubblicitari in vere e proprie calamite per il successo!

Ma cerchiamo ora di capire cos’è e come funziona Google AdWords.

Prima di tutto cos’è Google Ads?

Come tutti sappiamo Google offre l’opportunità di promuovere e pubblicizzare servizi o prodotti sulle sue pagine di ricerca. Si può fare questo lavoro attraverso una piattaforma di advertising online che consente alle pubblicità di comparire nella SERP di Google attraverso l’inserimento di determinate keywords.

Gli inserzionisti e le aziende pagano per questi annunci online su Google un tanto al click, generando delle campagne note come pay-per-click (PPC). Come dicevo poco fa, queste campagne devono sfruttare le giuste parole chiave per non rischiare di farti perdere tempo e denaro.

Vediamo subito in che modo!

Come funziona Google Ads?

Google Ads funziona sulla base di specifiche keyword.

Ma come appaiono gli annunci online sulle pagine di ricerca Google? In che modo Google sceglie come e con cosa riempire di volta in volta i propri spazi pubblicitari?

Schematizziamo questo processo nel dettaglio:

  • Gli inserzionisti scelgono una lista di parole chiave sulla base dei termini che i naviganti digitano quando cercano prodotti o servizi simili ai loro. Fanno inoltre offerte specificando quanto sono disposti a pagare affinché gli utenti facciano click sui loro annunci.
  • Google mixa il punteggio di qualità con le offerte per scegliere gli ads da proporre.
  • Una volta che l’utente clicca sull’adv, Google riceve un introito.

Google AdWords è basato su un sistema simile ad un’asta. È un meccanismo semplice ma complessissimo da azionare: ogni volta che gli utenti fanno una ricerca relativa ad una specifica parola chiave, Google guadagna qualcosa.

Cosa comporta un punteggio alto? Quali sono i benefit?

Se il tuo quality score è alto, aumentano le possibilità che i tuoi annunci compaiano inposizioni alte nella SERP di Google. Vi sono inoltre dei vantaggi aggiuntivi derivanti dall’avere un punteggio alto:

  • Costi più bassi: Google ricompensa i punteggi alti con costi più bassi per single click.
  • Una maggior esposizione: i tuoi annunci pubblicitari compariranno più spesso nella SERP di Google.

Come ottenere una campagna Google Ads di successo?

Ed ecco gli ingredienti che possono rendere la tua campagna Google Ads di successo:

1. Tieni traccia delle richieste dei clienti. Cerca di capire cosa i tuoi clienti cercano per targettizzare al meglio il tuo pubblico e offrirgli soluzioni “su misura”.

2. Crea prodotti o servizi che siano richiesti. Come si dice: a mali estremi, estremi rimedi! Se il tuo business non funziona cerca di capire se il problema riguarda il prodotto o il servizio stesso. Nel caso rivedi la tua offerta.

3. Muoviti sempre in base al tuo obiettivo! Chiediti quali sono le finalità della tua campagna, che tipo di clienti vuoi raggiungere, quali sono le keyword primarie per il tipo di business che hai in mente e quali azioni compirai per raggiungere i propositi prestabiliti. Studia una strategia SEM davvero efficace!

4. Scrivi per il tuo target. Adotta il giusto tono e linguaggio per la tua audience. Ottimizza la tua call to action per quest’ultima!

5. Scegli con grande attenzione le tue keyword. Paga meno per keywords più generali e un po’ di più per long-tail keyword, concentrando al massimo la tua attenzione su keyword specifiche, precise.

6. Crea un annuncio di vendita efficace. Crea una USP (Unique Selling Proposition) forte e che sappia generare traffico verso il tuo sito, o in alternativa far atterrare molte persone sulla tua landing page. Chi compra vuole sapere perché deve scegliere te; aumenta le conversioni con una UPS robusta! Lascia che i tuoi annunci online su Google parlino per te.

7. Ottimizza la tua campagna Google Ads. Migliora costantemente le tue offerte PPC e perfeziona la tua landing page per ottenere i risultati ottimali. Le piattaforme di advertising online servono proprio a questo!

8. Sii consapevole di come si comportano i tuoi competitor. In questo modo potrai decidere la direzione da prendere.

Ecco cosa fare:

  • Usare le keywords già ottimizzate dai tuoi competitor
  • Creare CTA che generino risultati ottimali!
  • Esaminare minuziosamente il look & feel della pagina.

Il dado è tratto?

Le campagne Google Ads possono rendere il tuo business decisamente più redditizio , ma se vuoi che siano davvero di successo devi incentrarle su keyword il più possibile chiare ed efficaci.

Per questo motivo ti invito ancora una volta a considerare l’idea di affidarti ad un team di esperti che sappia valorizzare il tuo lavoro in maniera decisiva!

Email marketing: funziona ancora nel 2019?

Email marketing professionale: funziona ancora?

L’email marketing è un tipo di strategia di marketing inteso “diretto”.

Arriva direttamente al cliente o potenzialmente tale, grazie ad una mail. Generalmente è l’utente stesso che ha lasciato i dati del suo indirizzo email per essere contattato dalla nostra attività, si presume dunque possa essere interessato ai nostri servizi o prodotti.

Se vuoi approfondire l’email marketing leggi qua:

Cosa è l’email marketing

Ma l’email marketing funziona ancora oggi nel 2019?

Vediamo alcuni motivi per cui funziona e funzionerà sempre più!

  • Nel 2017 sono stati inviati e ricevuti in media 225,3 miliardi di email al giorno. Si prevede che questa cifra continui a crescere il 5% l’anno.
  • L’89% degli operatori di marketing utilizza l’email come canale principale per generare lead.
  • Si prevede che la spesa per il marketing via email negli Stati Uniti aumenti da 2,67 miliardi di dollari nel 2016 a oltre 3 miliardi di dollari nel 2019. Per ogni euro speso per l’email marketing, puoi aspettarti un rendimento medio di 38€.
  • In media, il 66% degli utenti effettua un acquisto dopo aver ricevuto un’email, contro il 20% per Facebook e il 6% per Twitter. L’email è 40 volte più efficace nell’acquisire nuovi clienti rispetto a Facebook o Twitter.
  • L’86% dei professionisti dà priorità alla connessione email, mentre il 52% ha dichiarato che l’email è il loro principale strumento di comunicazione. L’80% dei professionisti del commercio al dettaglio indica che l’email marketing è il principale fattore di fidelizzazione dei clienti.

Fonte dei dati: advmedialab.com

L’email marketing, quindi, è ancora oggi, nel 2019 un metodo molto efficace per far crescere la tua attività. Infatti, può generare lead di qualità, aumentare i profitti e aumentare la consapevolezza del marchio. Non solo vendite quindi, anche rafforzamento del brand!

Tuttavia, per ottenere il massimo dall’email marketing, è necessario seguire le tendenze recenti (molto legate al mondo dell’insight-driven), applicare le migliori pratiche e aggiungere creatività al processo.

Non è assolutamente facile trattare l’email marketing, sapete e sappiamo bene quanta spam riceviamo ogni giorno e specialmente quanto sia difficile inviare un email “markettara” e convincere l’utente non solo ad aprire la mail, bensì anche a leggerla ed eventualmente a cliccare sui nostri contenuti proposti.

Quindi serve costanza, fantasia, originalità e sopratutto un servizio o prodotto efficace!

Se cercate una piattaforma professionale di email marketing vi consigliamo Mdirector.

Leggi anche l’articolo:

Alcuni consigli per una campagna efficace di email marketing

Se vuoi aggiungere questa strategia alla tua campagna di inbound marketing, ti consigliamo di continuare a leggere e scoprire che cos’è un workflow nell’email marketing.

Cos’è un workflow di marketing?

Nel marketing e in particolar modo nella lead generation, un workflow è un processo che viene attivato automaticamente dopo che un certo contatto del database lo ha scatenato compiendo una precisa azione online.

Poniamo l’esempio che un visitatore compila sul tuo sito web un form per l’iscrizione alla newsletter.

Ora puoi creare un workflow che invia automaticamente un email al giorno al tuo cliente con un contenuto da scaricare, che varia e si sussegue nel corso dei giorni.

Alla fine del processo, esempio dopo una settimana, può mettersi in contatto con la tua azienda.

Questo è il classico esempio di tutte quelle persone che vendono corsi sul web. Sponsorizzano generalmente attraverso Facebook o social simili, propongono di lasciare un email per ricevere primi video-corsi gratuiti, in seguito riceverai via email, uno al giorno, le lezioni.

Al termine dei video gratis, potrai contattarli e acquistare il corso completo.

Come Creare un workflow

La cosa più importante da valutare è il software per creare il tuo workflow. Ti consiglio di sceglierne uno completo per il marketing automation, in quanto per facilitare il processo di realizzazione della campagna, è necessaria o molto utile, l’assistenza diretta di chi ti offre il servizio completo.

Non stiamo a spiegarti nel dettaglio come realizzare una campagna di marketing automation, bensì ti invitiamo a seguire la guida di alcuni esperti:

Come creare un workflow di marketing automation.

Candidati al lavoro come figura esterna di copywriter

Cerchi lavoro come copywriter? Invia qui la tua candidatura gratuita

Il copywriter (detto anche semplicemente “copy”) è la persona che scrive tutte le parole della pubblicità (testi per annunci stampa, affissione, radiocomunicati e telecomunicati, e così via). Lavora all’interno di un’agenzia pubblicitaria e insieme all’art director (detto anche semplicemente “art”) forma la coppia creativa. Il copywriter e l’art director sono coordinati da un direttore creativo che può, a sua volta, essere o un copywriter o un art director di maggiore esperienza. Con l’avvento di Internet il ruolo del copywriter nel mondo della comunicazione si è ulteriormente specializzato, trovando ampio spazio autonomo nel processo di content management.

Candidati al ruolo di Copywriter

Come fare per candidarsi? Leggi qui di seguito.

Siamo alla ricerca di una figura esterna esperta in copywriting in lingua italiana, che scriva ed abbia esperienza nella scrittura in ottica SEO.

Non possiamo ovviamente assicurare a tutti coloro che ci contattano di offrire il lavoro.

Requisiti per la candidatura alla figura di copywriter

  • La persona perfetta ha una ottima conoscenza del web e del suo funzionamento, ha esperienza nella stesura di articoli in ottica SEO.
  • Il candidato ideale ha voglia di buttarsi in progetti interessanti e che possano ispirarlo. Occorre informarsi e scrivere, senza copiare o “scopiacciare”.

Non è assolutamente necessaria la presenza fisica in loco (Fano, regione Marche), accettiamo candidature senza conoscere personalmente il candidato.

Il lavoratore esterno come copywriter potrà provenire da qualsiasi città e regione italiana, l’unico requisito oltre a quelli riferiti alle qualità sopra citate, è che sia madre lingua italiano.

Candidati al ruolo di Copywriter per socialsitiwebfano.it

In seguito al contatto via email, il candidato sarà tenuto ad inviare due articoli di prova, su tematiche e argomenti che verranno assegnati.

Per cui in seguito alla candidatura, dovrai attendere una risposta alla mail (generalmente entro 24h lavorative) in cui se interessato, ti verranno assegnati due argomenti, regole per la scrittura, per la stesura dei due articoli prova.

Gli articoli saranno da considerarsi di proprietà di www.socialsitiwebfano.it e non potranno essere rivendicati o riutilizzati dal candidato dopo l’invio.

Gli articoli se ritenuti validi potranno essere usati per la pubblicazione su questo o altri siti web.

In seguito all’invio della candidatura ed i due lavori di prova, verrà valutato il lavoro e verrà data risposta sull’eventuale assunzione a titolo di lavoratore esterno (con partita iva o ricevuta per prestazione occasionale).

Nel caso in cui pervengano molte candidature, ci prenderemo più tempo ed eventualmente altri lavori di prova per valutare la corretta decisione.

Candidati al ruolo di Copywriter

Come fare per candidarsi? Clicca il pulsante qua sotto e contattaci via email.

Qualora venissi scelto come figura esterna per il copywriting (scrittura sul web), verrai commissionato per effettuare saltuari lavori come stesura di articoli informativi, recensioni di prodotti, guide e quant’altro.

Cerchi lavoro? Hai studiato come copywriter?

Leggi l’articolo ed invia la tua candidatura via email.

Verrai ricontattato dal nostro staff per l’invio di due articoli prova, per valutare la tua qualità nella scrittura per il web.

Hosting-Tophost-economico-e-piu-affidabile-italia

Tophost, l’hosting italiano economico ed affidabile [Test 2019]

Nonostante alcune recensioni non troppo positive abbiamo deciso di provare questo hosting economico italiano, TopHost

Hosting italiano a 5,99 per un anno. Vero?.

Questo articolo è stato aggiornato a marzo 2019.

Sono cliente TopHost da ormai 2 anni circa, ho quasi 20 siti web “hostati” su questa piattaforma e sono molto soddisfatto, considerando il rapporto qualità/prezzo imbattibile!

Hosting affidabile più economico d’Italia | TopHost

L’acquisto del dominio e dello spazio web è semplice e rapido così come la registrazione al sito.

Dominio e spazio web a partire da 5,99 euro all’anno. Prezzo pazzesco se consideriamo che il prezzo non varierà nel tempo ed il dominio è incluso nel prezzo.

Puoi acquistare qui:

Scopri le offerte di TopHost

Le migliori offerte di TopHost

AVVISO IMPORTANTE – COUPON ESTATE

Con il periodo estivo, TopHost attraverso i suoi canali social, ha messo a disposizione un coupon (codice sconto) che vi permette di avere un prezzo ancora migliore di quello base, per la versione TopWeb Plus.

Il codice da inserire nel vostro carrello è il seguente:

MD7TBB5B282T8

Come inserire il coupon sconto?

Semplice, quando avete il vostro prodotto (dopo aver scelto la versione ed il dominio da registrare) nel carrello, occorre inserire i dati di registrazione del dominio e fatturazione. Ora, occorre cliccare per 3 volte consecutive sopra il prezzo all’interno del carrello, per intenderci come vedete qui nell’immagine:

Dove inserire il codice sconto (coupon) di TopHost

Dove inserire il codice sconto (coupon) di TopHost

Si aprirà dunque un pop-up (piccola finestrella) dove incollare il codice sconto.

Avrete un risparmio netto di 8€!

Perchè scegliere TopHost?

Le risposte possono essere varie, ma poi sembra uno di quegli articoli “marchetta” nati solo per pubblicizzare un servizio, ma così non è affatto!

Ecco i PRO che ho riscontrato dopo due anni di utilizzo dell’hosting:

  • Prezzo – il più basso del mercato senza ombra di dubbio
  • Assistenza – nonostante non siano particolarmente vogliosi di scrivere (le risposte sono spesso striminzite), la risposta arriva generalmente entro 4/8 ore lavorative, considerando che dietro i ticket di assistenza vi è soltanto una persona a rispondere, direi che è ottima come tempestività (forse per questo risponde in maniera sbrigativa!).
  • Semplicità nell’utilizzo – il pannello di controllo offre le cose che vi possono servire, né più né meno. Se non sapete fare qualcosa, è sufficiente leggere le FAQ e probabilmente troverete risposta.

I contro che ho riscontrato nell’utilizzo di TopHost negli ultimi due anni:

  • Database e spazio web – appena creato il sito ed eventualmente installato WordPress dal pannello di controllo, è possibile modificare lo spazio allocato al database in uso e sopratutto allo spazio del sito web. Di default sono impostati valori molto bassi e, qualora non sappiate di cosa stiamo parlando, vi ritroverete ad un certo punto con rallentamenti e/o problemi di spazio. Risolvere è semplice e lo si può fare da soli dal pannello di controllo, certo che se sei un novizio del web e non sai come fare anche questo diventa un ostacolo.
  • Risposte dell’assistenza – così come l’assistenza è un PRO, è anche un contro. Perché? Come anticipato, le risposte sono spesso striminzite, questo comporta in alcuni casi una perdita di tempo in quanto dobbiamo nuovamente rispondere al ticket di assistenza aperto, per chiedere ulteriori dettagli in merito.

TopHost – le soluzioni ed il test di questo hosting

Qui la selezione di tipologie di soluzioni che offre TopHost nell’acquisto di dominio più spazio web.

tophost-hosting-economico-piu-affidabile

Hosting più economico del web – TopName a 5,99 euro l’anno

Dal 2004 i prezzi più bassi del mercato: senza trucchi al rinnovo! Inoltre se trovi un hosting della stessa qualità a condizioni economiche migliori TopHost garantisce il miglior prezzo, quindi eguaglierà tale condizione economica!

Vediamo ora le tre tipologie di pacchetto che sono acquistabili su TopHost:

TopName a partire da 5,99 euro offre i seguenti servizi:

  • Dominio incluso
  • Traffico illimitato
  • Hosting 200 MB
  • 1 account e-mail

 

Hosting a prezzo stracciato – TopWev a 10,99 euro l’anno

TopWeb è la soluzione adatta a piccole e medie imprese che non hanno troppe visite giornaliere. Possibilità di installare wordpress in un click e tante altre funzioni:

  • Dominio gratis
  • Traffico illimitato
  • Hosting 20 GB
  • 4 database MySQL
  • Spazio database 500 MB
  • 30 account e-mail
  • PHP

 

Hosting, spazio web e dominio a prezzo più economico del web – TopWeb da 19,99 euro l’anno

  • Dominio gratis
  • Terzi livelli e traffico illimitato
  • Hosting 30 GB SAN +SSD
  • 6 database MySQL
  • Spazio database 1 GB
  • 50 e-mail con alias illimitati
  • PHP 5.6 e PHP 7 alte prestazioni

 

TopHost – Hosting con prezzo più basso d’Italia – La prova

Abbiamo testato il servizio di TopHost su svariati siti web, più o meno spinti.

Non abbiamo mai avuto problemi di server down, ne problemi di altro tipo o genere.

Abbiamo testato più volte il servizio di assistenza di TopHost

Assistenza di TopHost – Ottima e rapida

L’assistenza di TopHost è sempre rapida e cordiale. Abbiamo avuto modo di risolvere alcuni problemi con i tecnici che lavorano per l’hosting in questione.

Problemi di varia natura sempre risolti come problemi di password, di database e creazione di domini di secondo livello.

CONCLUSIONI – TopHost – Hosting economico ed affidabile.

Siamo contenti della scelta di utilizzare TopHost per alcuni nostri lavori compreso SeoQuestions. Ci sentiamo di consigliarvi tranquillamente l’acquisto!

Dal 2004 i prezzi più bassi del mercato: con lo stesso prezzo al rinnovo.

Beh, più di così non sappiamo che fare!

Sconti per l’acquisto di Topweb e Topweb plus su Facebook

Seguendo la pagina Facebook ufficiale di TopHost è inoltre possibile ricevere codici sconto utilizzabili per l’acquisto dello spazio web Topweb e Topweb Plus rispettivamente a 4,99 € + IVA e 6,99 € + IVA.

Ottimo prezzo per il primo anno!

Approfittatene subito!

Contattandoci è possibile richiede prezzi speciali per l’acquisto dello spazio, dominio e la realizzazione del sito web.

Capiamo che possiate essere restii dall’acquistare un hosting a così basso prezzo, ma noi abbiamo avuto realmente modo di provare e testare a fondo il servizio per molti mesi e ne siamo veramente soddisfatti!

Ora vogliamo mettervi in mostra le recensioni che il web ha pubblicato per voi, utenti che come te avevano dubbi forse ed ora sono più che soddisfatti!

Trustpilot, il sito di recensioni più famoso del web. 8.9 su 10 il voto dalle recensioni degli utenti che utilizzano il servizio!

recensioni-tophost-trustpilot

A seguire, il sito che recensisce gli hosting di tutto il mond, Hostadvice, che per TopHost grazie alle recensioni degli utenti che utilizzano il servizio da un voto di ben 9.3 su 10!

recensione-tophost-hostadvice

Difficile aggiungere altro sinceramente!

Esempio di un carosello di immagini Facebook

Come creare un post o inserzione carosello di foto su Facebook

Un carosello di foto non è altro che un post o una inserzione dove è possibile scorrere alcune fotografie generalmente di prodotti che un’azienda desidera sponsorizzare.

Per sponsorizzazione si intende quando una pagina Facebook decide di pagare attraverso una pubblicità (ADS) per mostrare un post ad un certo target di utenti.

Esempio di un carosello di immagini Facebook
Esempio di un carosello di immagini Facebook

Per sponsorizzazione si intende quando una pagina Facebook decide di pagare attraverso una pubblicità (ADS) per mostrare un post ad un certo target di utenti.

Da un anno circa a questa parte è stata eliminata la possibilità di creare un carosello di foto in maniera organica (gratuita senza ADS). È sempre possibile però realizzarli attraverso una inserzione a pagamento, vediamo ora come fare!

La guida in questione è aggiornata a febbraio 2019!

Creazione di un carosello di immagini su una pagina Facebook nel 2019

La creazione del carosello può essere fatta mediante la Gestione Inserzioni dal pannello della pagina Facebook come segue:

Centro gestione inserzioni pagina Facebook
Centro gestione inserzioni pagina Facebook

Questi sono i passaggi forniti da Facebook stessa attraverso le proprie linee guida:

  1. Clicca sul pulsante Promuovi nella tua Pagina.
  2. Scegli Fai in modo che più persone visitino il sito Web. *
  3. In alto a destra nella sezione Creatività dell’inserzione, clicca su Modifica.
  4. Inserisci l’URL a cui reindirizzare le persone quando cliccano sulla tua inserzione.
  5. Inserisci il Testo della tua inserzione.
  6. In Immagini, clicca sul pulsante con il segno più per aggiungere le unità carosello. **
  7. Clicca sul numero dell’unità a cui desideri aggiungere un’immagine.
  8. Clicca su Carica per aggiungere un file immagine dal computer oppure Seleziona immagine per aggiungere un’immagine alla libreria di immagini che hai caricato durante la creazione delle inserzioni precedenti.
  9. Aggiungi un Titolo per ogni unità.
  10. In alto a destra nella sezione Creatività dell’inserzione, clicca su Salva.
  11. Compila le sezioni PubblicoBudget e durata e Pagamento per completare l’inserzione.
  12. Clicca su Promuovi

*

Punto 2.

Selezione della tipologia di sponsorizzazione, cliccare su “Fai in modo che più persone visitino il sito web“.

Carosello di immagini in una inserzione Facebook
Carosello di immagini in una inserzione Facebook

**

Punto 6.

Qui dovremo selezionare la voce “Carosello” nel menù a tendina preimpostato come “Immagine singola”.

Scelta del carosello di immagini per una sponsorizzazione Facebook
Scelta del carosello di immagini per una sponsorizzazione Facebook

Ora siamo pronti per sponsorizzare un carosello di fotografie attraverso la nostra pagina Facebook. Ti può essere utile leggere qualche altro consiglio sulla sua gestione.

La stessa tipologia di post sponsorizzato può essere creata attraverso il Business Manager di Facebook, l’applicativo professionale per la gestione delle inserzioni a pagamento:

Gestione inserzioni dal pannello Business Manager di Facebook
Gestione inserzioni dal pannello Business Manager di Facebook
  1. Accedi a Gestione inserzioni.
  2. Clicca sul pulsante + Crea per aprire Creazione guidata.
  3. Scegli un obiettivo che supporti il formato carosello. Gli unici obiettivi che non puoi usare sono InterazioneVisualizzazioni del video.
  4. Al livello dell’inserzione, scegli il formato Carosello.
  5. (Facoltativo) Se non vuoi che le unità del carosello dell’inserzione vengano ordinate in base alle loro prestazioni, clicca per deselezionare la casella accanto a Mostra automaticamente per prime le schede con le prestazioni migliori.
  6. Clicca su  per caricare la tua immagine e inserire i dettagli della prima unità. Puoi anche aggiungere descrizioni e URL specifici per ogni immagine.
  7. Ripeti il passaggio precedente con  e . Clicca su  se desideri aggiungere più unità oppure clicca su Rimuovi se vuoi eliminarne una.
  8. Clicca su Conferma.

Spero che l’articolo vi sia utile, qualora ci fosse qualche dubbio non esitate a commentare qui sotto!

Google Plus e Wordpress

Riprendiamo brevemente le comunicazioni riportando l’annuncio dell’integrazione dei contenuti prodotti su WordPress.com ed il social network Google+.

È di ieri infatti l’annuncio ufficiale dell’integrazione delle principali funzionalità del Social del colosso di Mountain View con la nostra piattaforma di blogging (o pubblicazione on-line) preferita. Tra di esse:

Connessione al nostro Profilo Google+

Collegando il nostro Profilo Google+ con quello di WordPress.com stabilirà una connessione ufficiale tra i contenuti da noi pubblicati su entrambe le piattaforme. Qual è il beneficio di far questo? Qualcuno potrebbe chiederselo. Il primo e più importante è quello di stabilire in maniera univoca su Google (e quindi sul web) che si è effettivamente l’autore originale di un dato contenuto, questo fornirà una migliore offerta in termini di risultati di ricerche sul “vostro” argomento, portando traffico sul blog.

In alcuni casi, Google potrà anche utilizzare quest’informazione per mettere maggiormente in evidenza i tuoi articoli, rispetto ad altri, assieme al vostro Profilo.

Dettagli della connessione tra gli account

  • Il nome visualizzato che apparirà di fianco ai tuoi post sarà il tuo Nome Reale (richiesto da Google+), al posto del tuo nickname (se lo usi).
  • Una nuova sezione dedicata a Google+ sarà aggiunta nell’area dedicata ai bottoni di Condivisione/Like posta in calce ai tuoi articoli. Questa includerà un link al tuo Profilo Google+ -completa dell’immagine utente da te scelta- ed un bottone che i tuoi visitatori potranno cliccare se decideranno di seguire le tue attività su l social network ed uno per far visitare loro il tuo profilo.

La pagina ufficiale di supporto Connect Your Google+ Profile offre tutte le informazioni sul connettere (e disconnettere) i propri account.

Inserire commenti autenticandosi con il nostro account Google+

Come noto quando inseriamo un commento ad un articolo su di un blog ospitato su WordPress.com, possiamo farlo sia come utenti ospiti (inserendo comunque delle credenziali che ci identificano, quali l’email ed un nickname e/o il nostro sito web) oppure utilizzando le credenziali di accesso di WordPress.com o ancora uno degli altri servizi supportati. Da oggi a quest’elenco di servizi di autenticazione di terze parti si aggiunge anche quello basato sugli account Google+, e quando lo utilizzeremo verranno automaticamente inseriti i nostri dati nella form, assieme all’immagine del nostro avatar, che saranno associati al nostro commento.

Condividi i tuoi articolo su Google+ con Publicize

Publicize rende immediata la condivisione di un nostro articolo su altri social network (quali FacebookTwitter, Tumblr, LinkedIn, e recentemente Path). Bene, ora possono apparire anche nella nostra pagina Profilo di Google+, mentre, nelle prossime settimane, sarà anche possibile la (ri)pubblicazione automatica degli articoli anche nelle Pagine di Google+.

Per cominciare puntiamo il nostro browser su Impostazioni → Condivisione all’interno della nostra Bacheca e sotto il riquadro Publicize, cerchiamo e clicchiamo sul tasto Aggiungi una nuova connessione a Google+. Verrà chiesto di approvare la connessione a crearsi tra il nostro sito/account su WordPress.com e Google+. Quindi potremo selezionare su quali social network pubblicizzare i nostri post: verso alcuni contatti, una specifica Cerchia, oppure condividerlo pubblicamente (con Pubblico). Per perfezionare l’autorizzazione dovremo cliccare su Accetta.

Una volta che la connessione sarà verificata, potrai cliccare su una casella di controllo per rendere questa connessione tra account disponibile (o meno) a tutti gli (eventuali) utenti del nostro sito. In tal caso anche se il post lo scrive l’utente Pinco, verrà pubblicato nella timeline dell’utente Panco (che ha unito l’account WP.com con Google+).

Il bottone condividi su Google+

Possiamo ora aggiungere il bottone di condivisione su Google+ accanto agli altri sinora disponibili. Per far questo, come sempre, ci basterà andare in Impostazioni → Condivisione all’interno della nostra bacheca ed attivare, mediante un drag-e-drop, il bottone di condivisione Google+ nell’area Servizi Abilitati nella sezione dei Tasti di Condivisione (immediatamente sotto l’elenco degli account collegati per la funzione Publicize). 

Includi i post pubblicati su Google+ nel tuo blog su WordPress

Potrai anche includere un post pubblicato su Google+ sul tuo blog, allo stesso modo in cui oggi puoi includere un tweet o un video. Inserendo la URL di una pagina Google+ su di una riga, oppure usando lo shortcode mostrato nell’esempio seguente:

[googleplus url=https://plus.google.com/u/1/b/107577179550139609711/107577179550139609711/posts/4EwjFDvYiVJ]

Questo mostrerà all’interno del nostro nuovo articolo il contenuto proveniente da Google+

Caratteristiche addizionali

Con questo abbinamento tra account appena creato possiamo avere accesso ad una serie di ulteriori vantaggi, quali l’uso di tutto l’insieme di servizi tipicamente associati ad un account Google, quali ad esempio la validazione di un sito/domonio la creazione di una XML sitemap ed anche l’utilizzo di un’email personalizzata (se abbiamo un dominio associato alle Google Apps) e l’embedding di contenuti (quali Google DocsMappe e Calendari).

Jetpack, plugin per WordPress

Jetpack, plugin per WordPress

Utilizzi Jetpack?

Per tutti quelli utilizzano il plugin Jetpack per i propri siti basati su WordPress.org al momento è disponibile solo l’autenticazione per i commenti grazie a Google+, mentre le altre funzionalità saranno attivate in successibi aggiornamenti del plugin.

Ricerca su Google attraverso un iPad

Come contattare il supporto di Google ADSense

Google ADSense è il servizio che permette di inserire della pubblicità all’interno del tuo sito web, che sia esso realizzato con WordPress, Joomla o qualsiasi altro CMS esistente.

Inizialmente, appena aperto un account ADSense oppure quando ancora il vostro guadagno è relativamente basso, non sarà possibile contattare direttamente il supporto di Google ADSense, o meglio sarà possibile farlo solamente attraverso il forum di assistenza ufficiale.

Il forum di assistenza è gestito direttamente dagli utenti più o meno esperti in materia che possono fare domande e rispondere a quelle fatte dagli altri utenti. Una serie di membri più esperti, che hanno già risposto a centinaia o migliaia di utenti e che sopratutto sono esperti in materia hanno dei badge, che garantiscono la qualità delle risposte.

Qui è possibile dunque domandare i vostri quesiti ed avere tutte le risposte che vi servono.

Ecco il link al forum di assistenza ufficiale:

Forum di assistenza di Google ADSense.

Una volta superati i 25 euro di guadagni netti con il servizio Google, sarà possibile avere accesso diretto al contatto con il supporto di ADSense. Come fare? Semplice, potremo farlo direttamente dal nostro account. Ecco come conferma infatti l’assistenza ADSense nell’apposito forum di supporto, ora è possibile contattare l’assistenza direttamente dal vostro account alla voce “contattaci”.

Come contattare l'assistenza ufficiale di ADSense

Come contattare l’assistenza ufficiale di ADSense

Come ottimizzare il peso di immagini e foto in JPG [2018

Ottimizzare il peso delle immagini in formato JPG per il web consente di ridurne il peso al fine di velocizzare il caricamento della pagina web. Considerando che la velocità di caricamento di un sito o pagina è un fattore di ranking importante per Google, l’ottimizzazione della immagini è fondamentale in ottica SEO.

A fondo pagina trovate una guida in formato PDF che riassume i dettagli spieagati qui di seguito.

Come ottimizzare il peso delle foto in PNG e JPEG per il web

In questo articolo vi spiegheremo come ottimizzare il peso delle immagini che pubblicherete sul vostro sito web. Le immagini utilizzano generalmente due formati più diffusi, JPG o JPEG (Joint Photographic Experts Group) e PNG (Portable Network Graphics).

Il formato .JPG è un formato più compresso rispetto al .PNG in quanto contiene meno informazioni dell’immagine originale. Un esempio è la trasparenza, il .PNG  è un formato che supporta la trasparenza in un immagine il .JPG no.

Perché ridurre il peso delle immagini?

È normale che sorge una domanda del genere, quello che dobbiamo pensare è principalmente a chi vogliamo mostrare queste immagini e da dove quest’ultimo le visualizzerà. Consideriamo il fatto che ad oggi, luglio 2018, la stragrande maggioranza degli utenti Visualizza il tuo sito web da cellulare, smartphone. Altrettante volte la pagina viene caricata attraverso una connessione mobile, 3G o 4g. Pensate di dover mostrare ai vostri follower una foto in alta definizione di un paesaggio scattata con una reflex, foto che pesa tra i 5 ed i 10 megabyte , qualora io non stia in una zona con una buona connessione automaticamente esco dalla pagina e cambio sito web. Certo, è vero che non è questo il tuo caso forse, ma lo stesso vale per fotografie anche meno pesanti, immagini all’interno di un tutorial o quant’altro. Per cui essendo il caricamento della pagina un fattore fondamentale per Google e per il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca, l’ottimizzazione del peso della foto senza la perdita di qualità è un fattore imprescindibile.

Questi strumenti gratuiti di cui parleremo, offrono la possibilità di conservare la qualità dell’immagine, Anzi scegliere la qualità dell’immagine al termine del ridimensionamento e comprimere il peso della foto adattandolo al web. Gli strumenti dimostrano kilobyte guadagnati è in percentuale la riduzione del peso dell’immagine stessa.

Ottimizzare gratuitamente il peso delle immagini per il web

Come ben sapete, il web è un mondo di informazioni e strumenti utili che soddisfa spesso e volentieri il nostro fabbisogno giornaliero.

Oggi vi mostriamo come ottimizzare il peso delle vostre foto o immagini con uno strumento gratuito online, senza bisogno di scaricare software a pagamento e senza avere particolari conoscenze tecniche.

Optimizilla strumento gratuito per ridurre peso immagini

Accediamo al sito di Optimizilla.

Questo ottimizzatore di immagini online possiede un brillante sistema di ottimizzazione e, grazie ad algoritmi di compressione, riduce le immagini JPEG e PNG alla minima dimensione possibile, mantenendo il necessario livello di qualità.

Possiamo caricare e comprimere fino a 20 immagini contemporaneamente. Utilizzando le miniature è possibile controllare il livello di compressione e confrontare le immagini.

Optimizilla: ottimizzare gratuitamente e ridurre il peso delle immagini in formato JPG o PNG

Accedendo al sito di Optimizilla, ci imbattiamo un un sito molto semplice ed intuitivo come vedete dall’immagine che segue:

Optimizilla homepage caricare foto

Cliccando su “CARICA I FILE” possiamo accedere al nostro PC e caricare l’immagine che ci interessa comprimere gratuitamente.

Optimizilla non richiede installazioni nè utilizza pop-up pubblicitari fastidiosi, come accade in molti siti web che offrono servizi gratuitamente.

Selezioniamo l’immagine che vogliamo ottimizzare e ridurre di peso ed attendiamo il caricamento (upload).

Optimizilla: scelta della compressione dell’immagine e download

Caricata l’immagine da ridimensionare otterremo una schermata come questa:

Come usare optimizilla

Nella parte alta della schermata possiamo scaricare l’immagine già ottimizzata e ridotta di peso, con parametri che Optimizilla sceglie di default (parametri che consigliamo di lasciare tali).

Nel caso in cui vogliate personalizzare la riduzione e l’ottimizzazione della compressione dell’immagine, allora accediamo alla parte bassa della schermata e cliccando su + o – possiamo aumentare o diminuire la compressione. Nella stessa schermata possiamo vedere l’anteprima dell’immagine compressa.

Vi ricordiamo che Optimizilla è uno strumento totalmente gratuito per la compressione e la riduzione del peso delle foto o immagini in formato JPG o PNG da pubblicare sul vostro sito web.

TinyPNG, altro strumento gratuito per ottimizzare le foto per il web

TinyPNG è uno strumento simile se non identico ad Optimizilla che molti utenti usano per ottimizzare il peso e le dimensioni delle immagini e delle fotografie da usare sul web.

tinypng-logo

La procedura è semplice e pari a quella spiegata precedentemente, accediamo dunque al sito di TinyPNG.

tinypng-ottimizzare-peso-immagini

Cliccando sul pulsante centrale è possibile caricare le proprie immagini che intendete ridimensionare di peso ed ottimizzare per il caricamento sul web (esempio sit web o blog).

download-immagine-ottimizzata

Al seguito di un breve caricamento, la foto ridimensionata di peso è possibile scaricarla cliccando sul pulsante “download”.

Ora la fotografia è pronta per essere caricata nel tuo sito internet, e-commerce o blog.

Comprimere e ridurre il peso delle immagini per i Social Network?

No, non occorre ottimizzare peso e compressione delle immagini che pubblicate nei vari Social Network in quanto non risiederanno sul vostro sito web e ciò non avrà alcun peso nel fattore di Ranking di Google in ottica SEO.

Ricordiamo inoltre che i Social Network come Facebook, Twitter Instagram.. utilizzano server giganteschi in grado di accellerare il caricamento delle foto e non hanno sicuramente problemi di dimensioni delle immagini.

Scarica la guida in PDF per l’ottimizzazione delle immagini per il web.

Guida PDF ottimizzazione immagini per il web

 

Contattaci per maggiori informazioni su SMSWFano [btnsx id=”275″]